Primo concerto il 23 Giugno a Mandela con l’Histoire du Soldat diretta da Vincenzo Mariozzi. Domenica 25 spettacolo con lo stesso programma a Monte San Giovanni Campano. Una nuova edizione che si annuncia di altissimo livello.
*****
[LAOG] – Si apre il 23 Giugno la 43ma edizione del Festival dei Borghi e delle Città Medievali di musica classica e lirica. L’associazione Ernico-Simbruina, che organizza la prestigiosa manifestazione itinerante in diversi comuni della Valle dell’Aniene e della provincia di Frosinone, ha definito il programma della nuova edizione che si annuncia, ancora una volta, di assoluto interesse artistico con la presenza di musicisti di alto livello. Si comincia il 23 a Mandela (Roma), dove nella Chiesa di San Vincenzo Ferrere ci sarà il primo concerto “900 Musica Ensemble” con le voci recitanti di Fausto Costantini e Francesco Montanari. Sul palco Andrea Timpanaro (violino) Massimiliano Ghiribelli (clarinetto), Andrea Corsi (fagotto), Domenico Agostini (tromba), Giuseppe Lainano (trombone), Enrico Copari (contrabbasso) e Antonino Errera (percussione). A dirigere «Una favola sempre attuale» de l’Histoire du Soldat di Igor Stawinski sarà il M° Vincenzo Mariozzi. Due giorni dopo, domenica 25, si va a Monte San Giovanni Campano, in provincia di Frosinone, sempre con l’Histoire du Soldat alle ore 21.15, nello splendido scenario di Piazza Marconi. Alla stessa ora spettacolo anche a Vicovaro (Roma) con «Italia e Francia» al Museo Muvis Vie e Storie. Protagonista la flautista Luisa Sello. Il festival,anche quest’anno, è sponsorizzato dalla Banca di Credito Cooperativo di Paliano
#
Mi piace
Commenta
Condividi