
[LAOG] Ventotene (Latina) – Da sabato 23 al 1 agosto 2022 si rinnova l’appuntamento con Al via il Ventotene Film Festival, l’iniziativa ideata e diretta da Loredana Commonara, arrivata alla XXVII edizione, che sposa i valori della sostenibilità ambientale, dell’inclusività e della valorizzazione del lavoro delle donne che scrivono, producono e dirigono nel cinema italiano. Da sabato 23 fino al 1 agosto grandi personaggi del cinema e dello spettacolo arriveranno nell’isola in provincia di Latina. Si vedrano Teona Strugar Mitrevska, Susanna Nicchiarelli, Massimo Cantini Parrini, Michele Placido, Tosca. Questi e molti altri gli ospiti della dieci giorni caratterizzata da oltre 50 proiezioni e 2 concorsi internazionali: Open Frontiers, una selezione di film e documentari provenienti da tutto il mondo, incentrati sui temi dell’Europa, della cittadinanza attiva e dell’integrazione razziale; Green Path, per film dedicati a ecologia, salvaguardia dell’ecosistema e del pianeta. Ad arricchire ulteriormente il programma di quest’anno, una sezione dedicata ai documentari ucraini in anteprima mondiale: un modo simbolico di sostenere i professionisti del mondo del cinema ucraino in questo terribile momento storico .Si parte il 23 luglio con la proiezione del cortometraggio Dietro la porta, la trasposizione cinematografica del racconto autobiografico Era mio padre della scrittrice Claudia Saba, diretta da Walter Croce. Alla presenza del regista e dell’autrice, il pubblico potrà così assistere al toccante racconto, recentemente presentato al Senato, di una storia di violenza sulle donne e di abusi tra le mura domestiche. L’incontro sarà moderato dal professor Paolo Cutolo.Gli appuntamenti proseguono il 24 luglio con il regista Simone Aleandri che introdurrà la sua opera prima La notte più lunga dell’anno, parte di una sezione del Festival interamente dedicata a promuovere i lavori dei registi italiani esordienti. Nella stessa sezione figura anche Corpo a corpo, il docufilm diretto da Maria Iovine, protagonista della serata del 25 luglio.